La nostra idea di Scuola

La nostra Scuola ha una lunga storia.
Nasce nel 1951 dall’esigenza della popolazione del territorio di costruire un luogo
dove i bambini venissero accuditi mentre i genitori erano al lavoro.
Dalla piccola struttura iniziale ad opera delle Suore di Ravenna
al riconoscimento nel 2001 della qualifica di Scuola Paritaria,
all’introduzione di personale laico, pur mantenendo l’ispirazione cattolica originaria,
da allora di passi ne abbiamo fatti tanti,
ma non sono cambiati i solidi principi pedagogici e cattolici su cui si fonda.
1.
VALORI
CATTOLICI
siamo espressione
di una comunità ecclesiale
con una connotazione sociale e civile.
2.
METODO
MONTESSORI
la vera educazione
è l’autoeducazione
per la realizzazione dell’io interiore.
3.
TEORIE
DELLE AGAZZI
attività di vita pratica
come elementi educativi
da svolgere insieme alle educatrici.
4.
PROCESSO
DI VYGOTSKIJ
i bambini estendono le competenze
per risolvere problemi più complessi
con l’aiuto degli altri.
Spazi per apprendere, giocando

Oggi possiamo contare su una struttura nuova e ampia, inaugurata nel 2007,
costruita con tutti i requisiti anti-sismici e anti-onde elettromagnetiche.
Una cucina interna professionale, due giardini attrezzati per estate e inverno,
due orti didattici, 5 aule con bagno interno e spogliatoio, una biblioteca,
la stanza della nanna e il refettorio
rendono la nostra Scuola un luogo di apprendimento attraverso il gioco e il divertimento.
La famiglia al centro

Le famiglie del nostro territorio sono al centro della nostra Scuola
e sono parte attiva e fondamentale anche nel percorso educativo del bambino negli anni che trascorriamo insieme,
dalla definizione del calendario scolastico alla definizione del bacino di utenza,
al loro coinvolgimento nel Gruppo Genitori.
BACINO D’UTENZA
Frequentano la Scuola prevalentemente bambini che risiedono nel Comune di Cadoneghe e nei comuni limitrofi.
Possiamo ospitare fino a circa 140 bambini con età compresa dai 3 ai 6 anni.
Sono suddivisi in classi eterogenee per età di circa 25 bambini per sezione.
Una volta esaurita la lista d’attesa vengono accolti bambini che compieranno i 3 anni entro il 30 aprile dell’anno successivo.
CALENDARIO
Per agevolare l’organizzazione dei genitori il calendario scolastico viene definito dai primi di settembre fino alla fine di giugno.
Nel mese di luglio vengono organizzati i centri estivi.
La Scuola apre alle 7.30 del mattino e rimane operativa fino alle 18.30 con il servizio di dopo-scuola attivato in collaborazione con un’ Associazione.
I GENITORI
Uno dei nostri fiori all’occhiello è la collaborazione con i genitori che, riniti in un Comitato, si rendono disponibili nell’aiutarci a reperire fondi tramite feste, attività e spettacoli.
In base alle necessità e ai laboratori programmati i genitori collaborano nel recuperare materiale di uso quotidiano per le attività in classe dei bambini.
Vuoi conoscerci di più?

CHIAMACI
al numero 049 702004
SCRIVICI
alla mail scuola-spiox@hotmail.it
VIENI A TROVARCI
in via Via G. Zanon 16 a Cadoneghe