Tutti in sella!

Da fine di aprile e per tutto il mese di maggio alcuni scoiattoli e giraffe sono coinvolti nell’attività
che si svolge presso il maneggio dell’associazione sportiva “Il Cavallo è Vita” di Vigonza (www.ilcavalloevita.com).
Il progetto è volto ad avvicinare e a far vivere esperienze didattico-educative, sportive e ludiche ai bambini nel mondo del cavallo.
I bambini sono partecipi, ascoltano con interesse le varie spiegazioni e sono entusiasti di poter salire sul pony e di cavalcarlo.
Sono incuriositi dai cavalli, dal modo in cui questi animali reagiscono a loro, si avvicinano sempre con un po’ di timore,
ma anche con tanta allegria e questo gli animali lo percepiscono e si lasciano accarezzare con tranquillità.
Alla fine del percorso didattico si fa una bella merenda tutti insieme e poi si gioca liberi, aspettando il pullman.
Una giornata insieme

All’arrivo i bambini vengono divisi in tre gruppi, seguiti ognuno da un genitore accompagnatore,
per partecipare alle diverse attività proposte mentre l’insegnante di riferimento supervisiona:
le visite guidate
si osservano i cavalli, come si nutrono e come l’uomo li accudisce, la loro storia.
I bambini vengono accompagnati da persone qualificate che vivono ogni giorno con i cavalli.
La visita si conclude con un lavoro realizzato dai bambini.
conosciamo il cavallo
avviciniamo i bambini al cavallo con delicatezza ed armonia: sperimentando il contatto con il cavallo/pony, lo puliscono, lo spazzolano e lo preparano.
il piccolo addestratore
i bambini sono invitati a sperimentare la leadership per aumentare la propria autostima. Dovranno comportarsi come maestri, chiedendo al pony di muoversi con varie andature, cambiare direzione, fermarsi, avvicinarsi ed allontanarsi.
cavalchiamo il pony
questo laboratorio sviluppa nei bambini le attitudini all’autonomia del movimento e li aiuta a trovare soluzioni per salire sul pony e poi provare a guidarlo. Potranno provare il movimento del pony in uno spazio attrezzato con percorsi e giochi.
volteggio a cavallo
si tratta di una ginnastica di tipo acrobatico che viene svolta su un cavallo finto e poi su un simulatore. Questa disciplina consente ai bambini di sviluppare le loro capacità di coordinazione, di equilibrio, di coraggio.