Progetti CURRICULARI

Educare attraverso l'esperienza

I progetti curriculari della nostra Scuola rispondono alle direttive ministeriali per il Curriculo
e hanno l’obiettivo di sviluppare e organizzare l’azione educativa
attraverso i campi dell’esperienza, che sono il fare e l’agire del bambino.

I progetti curriculari stimolano alcune competenze chiave:
comunicare nella madrelingua e nelle lingue straniere, competenze digitali, di matematica, scienza e tecnologia,
competenze sociali, civiche e consapevolezza culturale, spirito di iniziativa e intraprendenza.

Stimoliamo le competenze chiave

Questi progetti curricolari sono stati elaborati nella prospettiva della continuità educativa e didattica
per garantire ai bambini un percorso di apprendimento delineato lungo gli anni del primo ciclo d’istruzione.

ACCOGLIENZA

da settembre a novembre favorisce l’inserimento sereno dei bambini per instaurare una prima relazione di fiducia con insegnanti e compagni, esplorare gli ambienti della scuola e agevolare il distacco dal genitore.

CONTINUITA’ VERTICALE

rivolto ai bambini dell’ultimo anno e ai bambini in entrata del nido. Prevede attività in accordo con le altre scuole del territorio e condivise per favorire la conoscenza delle scuole sia per i genitori che per i bambini e il passaggio di informazioni per le insegnanti che accoglieranno.

LINGUISTICO/
FONOLOGICO

dedicato ai bambini medi e grandi, si svolge durante le ore pomeridiane con l’obiettivo di sviluppare i prerequisiti necessari all’inserimento alla scuola primaria: coordinazione oculo-manuale, discriminazione e percezione visiva, gestione dello spazio, giochi fonologici.

MATEMATICO

partendo dai bambini di 4 anni, stimola il pensiero logico matematico a partire dai concetti topologici di base, di quantità e associazione del simbolo fino ad arrivare alle prime nozioni di insiemistica e ragionamento matematico di addizione e sottrazione.

BIBLIOTECA

si svolge da febbraio a maggio e riguarda i bambini dell’ultimo anno con l’obiettivo di promuovere la lettura e sperimentare il piacere della narrazione.

RELIGIONE

articolato per i bambini delle 3 fasce d’età, persegue gli obiettivi dell’insegnamento della religione cattolica: osservare il mondo che viene riconosciuto dai cristiani e da tanti uomini religiosi come dono di Dio creatore.

INGLESE

rivolto ai bambini medi grandi, è volto a favorire un primo approccio alla lingua e alla cultura inglese, avviando una competenza comunicativa di base che si innesti sui bisogni linguistici e sugli interessi dei bambini.

ATTIVITA’ MOTORIA

rivolto a tutti i bambini della scuola, è svolto da personale esterno con cadenza settimanale. Con giochi ed esercizi si migliora la consapevolezza degli schemi motori di base, l’organizzazione percettiva, la coordinazione motoria e la socializzazione.

Pin It on Pinterest

Share This