A patire dal prossimo anno scolastico, 2023/24 verranno accolti anche i bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° settembre e il 31 dicembre i quali possono cominciare a frequentare solo dopo il compimento dei due anni.
La nostra sezione prevede:
- locali e spazi sicuri, funzionali e idonei alle loro esigenze con arredi e materiali adatti alle esperienze di relazione e di apprendimento;
- continuità educativa e raccordo con i percorsi precedenti con il nido e successivi con le insegnanti della scuola dell'infanzia;
- orario flessibile compreso tra le cinque e le otto ore giornaliere con la possibilità di ampliare con l'anticipo alle 7.30 o il posticipo fino alle 18.30;
- rapporto numerico educatori-bambini non superiore a 1 insegnante a 10 bambini;
- gruppi omogenei d’età compresi tra 10 e 20 bambini;
- progetti educativi esperienziali e sensoriali pensati in base alle capacità e talenti dei nostri bambini.
Passate a trovarci per conoscerci e vedere la nostra struttura.